
Ebbene sì, in questi giorni ce l'ho con il mascarpone ed in particolre con la crema al mascarpone. Me ne hanno regalato una tonnellata? forse..... :-)
La ricetta è di nuovo molto semplice e prevede l'utilizzo della cremina che vedete sotto, ma al posto delle fragole questa volta ho optato per i frutti di bosco.
Alla base del bicchierino ho messo due pezzi di savoiardo inzuppati in un liquido composto da frutti di bosco surgelati cotti con un po' di acqua e zucchero e frullati, e qualche goccia di alkermes.
Sopra ai biscotti ho messo uno strato di crema al mascarpone, la cremina di frutti di bosco, e di nuovo crema al mascarpone (con l'aiuto di una sac a poche).
Ho infine decorato con una fgliolina di melissa e una
violetta.
La ricetta è di nuovo molto semplice e prevede l'utilizzo della cremina che vedete sotto, ma al posto delle fragole questa volta ho optato per i frutti di bosco.
Alla base del bicchierino ho messo due pezzi di savoiardo inzuppati in un liquido composto da frutti di bosco surgelati cotti con un po' di acqua e zucchero e frullati, e qualche goccia di alkermes.
Sopra ai biscotti ho messo uno strato di crema al mascarpone, la cremina di frutti di bosco, e di nuovo crema al mascarpone (con l'aiuto di una sac a poche).
Ho infine decorato con una fgliolina di melissa e una

mamma mia se hai bisogno di una mano a finire tutto chiamami!!! complimenti!
RispondiEliminavieni....c'è una coppetta che ti sta aspettando in cucina!
RispondiEliminaEhi, che bel blog, pieno di ricette interessanti e perfino senza glutine... te ne ho già copiate un paio e al più presto le proverò!
RispondiEliminaA presto
Stefania
stefania, facci sapere poi come ti sono venute
RispondiEliminaciao sono valentina di ominipasticcini.blogspot.com sei bravissima...queste coppette sono di un fine!!
RispondiEliminaLe novità non finiscono mai....che bella ricetta..Bacini Elisa
RispondiEliminaSono passata per un saluto..
RispondiEliminaCiao bella, come stai?
Elisa